Lo yoga è unione: del corpo con la mente, del respiro con le posizioni, di noi stessi con l’ambiente che ci circonda, dell’energia vitale con la calma interiore, qui e ora, in ogni momento.
La barca a vela può trasformarsi nello spazio, fisico e mentale, ideale in cui praticare lo yoga.
La serenità degli orizzonti aperti, la brezza marina, la bellezza dei paesaggi, sempre diversi allo sguardo, il suono delle onde e l’odore del mare posso aiutarci a tranquillizzare la mente e a percepire il nostro corpo in un nuovo modo.
Essere a contatto con un elemento, così forte e vivo, come il mare permette di ritrovare la stessa energia vitale, primordiale, in ognuno di noi.
Sulla barca è possibile praticare alcune posizioni (Asana) in piedi, per rendere ancora più stabile l’equilibrio, e studiare l’apertura del torace e delle anche; mentre da seduti, si possono sperimentare le torsioni, gli allungamenti in avanti o indietro.
Per alcune posizioni, più avanzate, come le inversioni (la verticale sulla testa o la cosiddetta “candela”) sarà preferibile scendere a terra, per praticare in suggestivi approdi o tranquille calette.
Oltre agli Asana, un’attenzione particolare sarà dedicata al Pranayama, letteralmente “controllo del soffio vitale”, quindi non solo controllo del respiro, ma anche dell’energia che scorre attraverso il corpo. Impareremo come eseguire, in sicurezza, alcune semplici e basilari tecniche di respirazione, la mattina, prima della colazione e la sera.
Se, come noi, ami la vela e lo yoga e vuoi vivere un’esperienza diversa a bordo, quello di cui hai bisogno sono vestiti comodi e il tuo corpo: al resto pensiamo noi!
Buon vento e Namaste!